
29 dicembre 2005
Poi dicono di noi...

27 dicembre 2005
Tutti gli stadi del mondo

26 dicembre 2005
Lo sbarco di Natale

24 dicembre 2005
I Moderati


23 dicembre 2005
Addio, Dolce Vita

L'editoriale del direttore Giovanni De Mauro.
Comunisti. Sorpasso storico, la Cina vale più dell'Italia. Il prodotto interno lordo del 2004, corretto al rialzo del 16,8 per cento, porta Pechino al sesto posto nel mondo. In realtà potrebbe essere già al quarto, prima di Francia e Gran Bretagna. Ma la vera notizia è un'altra. Ed è la conferma che il paese più popoloso del mondo ha un sistema di analisi statistica quantomeno opaco. "È il più grave errore di contabilità della storia", scrive il Times di Londra. Non solo gli statistici cinesi hanno lavorato con dati inesatti, continua il Times, ma si sono anche fatti imbrogliare da migliaia di imprenditori, che hanno fornito informazioni approssimative o false. Un po' come quello che l'Economist rimprovera a Silvio Berlusconi: il fatto di essere un imprenditore che non rispetta le regole del gioco capitalista e liberista. È una critica dura, ma da destra: basta, per favore, con questa storia dei giornalisti stranieri che sono tutti comunisti.
22 dicembre 2005
I due papi

Grande emozione ieri in Piazza San Pietro per la benedizione dei Due Papi (nella foto): il tradizionale saluto natalizio dei pontefici, infatti, è stato seguito da un'enorme folla colorata e commossa. Sorpresa e ammirazione sono stati manifestati dai pellegrini anche per lo splendido abito indossato da Papa Ratzinger, il quale ha sfoggiato l'eccezionale mantello rosso e il delizioso camauro sul capo. Solo qualche attimo di tensione si sarebbe vissuto nei momenti immediatamente precedenti all'uscita dei Padri sul sagrato, quando il sottosegretario alla presidenza del consiglio, on. Gianni Letta, arrivando da dietro, non avrebbe riconosciuto Ratzinger conciato in quel modo: "Nonno, ma come te sei ridotto? Non trovi più le renne?".
Letta è tuttora ricoverato al Policlinico Gemelli in stato di shock, dopo che a pranzo il Camerlengo Martinez Somalo gli avrebbe spiegato quale figura di merda avesse fatto.
21 dicembre 2005
Gaucho addio?

Sono solo indiscrezioni, tuttavia l'attaccante argentino del Padova Cristian La Grotteria avrebbe già un accordo di massima con l'Atalanta. Tra qualche giorno, insomma, il Gaucho potrebbe conquistarsi di nuovo un nome sulla maglia, come fu col Palermo in serie B dal 2001 al 2003 (nella foto). Marcello Cestaro, presidente dei biancoscudati, in settimana ha telefonato al centravanti di La Plata, cercando di convincerlo a rimanere: "Cristian - gli ha detto - tutta Padova ti vuole qui". Ma La Grotteria, che non nasconde il desiderio di poter giocare di nuovo nella serie cadetta, ha rimandato la discussione a dopo Natale: "Presidente - ha risposto - ne parliamo nei prossimi giorni". "Faremo di tutto per tenerlo con noi - avrebbe confidato poi Cestaro - Ma non posso tenere nessun contro voglia". Jens Berhardsson: "Lo convinceremo a rimanere, se necessario anche ritoccando l'ingaggio". Mister Pellegrino è stato chiaro: "Se me lo vendono mi ammazzo..e li ammazzo". Intanto da Treviso potrebbe arrivare il centrocampista Fabio Gallo.
19 dicembre 2005
Straordinario esempio di padre

Questo signorotto di La Spezia, al termine della partita vinta dalla sua squadra sul Padova, ha inveito a squarcia gola contro i nostri ragazzi ancora assiepati in curva. E' riuscito pure a dire: "Siete cocainomani come La Grotteria" e anche "Siete mafiosi come Pellegrino"! Dopo, gongolante davanti all'ingresso della sala stampa dello stadio "Picco" e fiero del suo esempio di sportività, ha abbracciato il figlio. (Nella foto, il bel quadretto familiare).
16 dicembre 2005
I Miracolati della TV

Il Prof. Aldo Grasso è il migliore critico televisivo italiano. Sul suo temutissimo Forum (TeleVisioni, su "Corriere.it"), l'intervento di un lettore ha aperto un'infuocata discussione. Lo riporto qui di seguito:
Caro professore,Mi associo per quanto detto su Klaus Davi. Ma io ne ho uno di meglio: Pierluigi Diaco (nella foto)
col suo permesso, visto il clima natalizio, vorrei lanciare un sondaggio sui "MIRACOLATI della TV". Vale a dire i personaggi che hanno raggiunto la maggior visibilità in relazione alle loro presunte (di fatto inesistenti) capacità o qualità: i senza arte, nè parte. La Lecciso non è in concorso: è ovviamente fuori quota e poi lei per riuscire ha persino sposato Al Bano (!). Io candido Klaus Davi, autonominatosi massmediologo (?!). Dagli interventi sul calcio nella stampa estera (senza mai uno straccio di copia di una notizia estratta da qualche media) quest'anno è già passato ad opinionista e - senza alcuna nozione di calcio - ormai discetta su rigori dati e non dati, arbitraggi e persino di calcio&politica. Ha un'opinione su tutto, sempre campata in aria, di solito orecchiata sul sentimento generale.
15 dicembre 2005
L'uomo giusto al posto giusto

Come Presidente della Commissione Trasparenza del Comune di Napoli, l’on. Giuseppe Fortunato (di Alleanza Nazionale, nella foto) si fece consegnare dalla SIP i tabulati del sindaco Bassolino e degli Assessori: avendovi scoperto telefonate private (in certi casi anche erotiche), non solo denunciò il tutto alla magistratura (!), ma pensò bene di divulgarlo in una conferenza stampa. Nel 1994 per questo, ovviamente, fu processato e poi condannato in via definitiva a 6 mesi di reclusione per divulgazione di segreto d’ufficio. Meno ovvio è che nel marzo di quest'anno l'on.Giuseppe Fortunato sia stato nominato dal governo Berlusconi nuovo componente dell'Authority per la Privacy. Proprio lui!
14 dicembre 2005
Bruno Vespa

Non avevo ancora finito di preparare questo modesto blog, che mi ha telefonato Bruno Vespa chiedendo di presentare anche qui il suo nuovo libro "Vincitori e Vinti. Le stagioni dell'odio dalle leggi raziali a Prodi e Berlusconi". Credo a questo punto che abbia perso completamente il senno (Nella foto: Vespa, ormai pazzo, si prepara alla cena).
Iscriviti a:
Post (Atom)